Informativa sul Trattamento dei dati Personali e sull’uso dei cookie

 

Il Dott Giovanni Arrigoni Battaia  tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Come previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali si forniscono all’utente (“Interessato”) le informazioni relative ai c.d. “cookie”.

Responsabile Protezione Dati

Il Titolare del trattamento dei dati e Responsabile Protezione Dati è il Dott Giovanni Arrigoni Battaia, Via Roma, 80 – 23816 Barzio (LC) – Cell. 349/3160129 – E-mail info@giovanniabattaia.it

Raccolta dei dati

I dati degli utenti privati vengono raccolti dal Titolare esclusivamente mediante la compilazione di determinati formulari (d’ora in avanti definiti “form”) proposti “on line” sul sito web.

I form sono di diversi tipi a seconda del tipo di servizio che l’utente intende utilizzare. Il Titolare raccoglie i dati delle aziende sia “on line” sul sito web, sia mediante il contatto diretto e la stipula di contratti.

Finalità del trattamento

II dati raccolti tramite il sito, trattati in modo lecito e secondo principi di correttezza, saranno utilizzati, previo consenso dell’utente, al fine di ottenere i servizi previsti nel sito stesso. Il trattamento dei dati può essere finalizzato alla rilevazione del grado di soddisfazione del visitatore ed utente sulla qualità dei servizi resi.

I dati raccolti possono essere utilizzati per fornire i servizi legati all’ottenimento di proposte commerciali e alla richiesta di finanziamenti offerti da banche o società finanziarie.

Il trattamento dei dati può essere diretto all’espletamento delle finalità di informazione e promozione commerciale di prodotti distribuiti dallo studio tecnico e da società terze il cui elenco è disponibile presso la sede legale dello studio tecnico.

L’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi eventualmente presenti nel sito, comporta l’acquisizione da parte dello studio tecnico dell’indirizzo del mittente. Tale indirizzo, unitamente agli altri dati personali eventualmente raccolti, è necessario per poter rispondere alle richieste inviate e per poter fornire i servizi espressamente richiesti.

I dati sono trattati in formato cartaceo e/o elettronico, mediante l’ausilio di procedure automatizzate, ed è svolto direttamente dall’organizzazione del Titolare o da soggetti esterni a tale organizzazione, in qualità di Responsabili e/o Incaricati del trattamento, nonché da Società di servizi, in qualità di Responsabili e/o Incaricati del trattamento.

Sono previste opportune misure di sicurezza per evitare l’uso non corretto o illecito dei dati, l’accesso da parte di soggetti non abilitati e la perdita dei dati stessi.

Nessun dato raccolto tramite il sito è soggetto a diffusione se non con la finalità di erogare il servizio previsto dal sito ed esclusivamente a società clienti del Titolare.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma un eventuale rifiuto dell’interessato comporterà l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alle richieste e di espletare i servizi richiesti.

Trattamento dei Dati di navigazione

I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario delle richieste, le caratteristiche del browser utilizzato per la navigazione, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso di questo sito web, e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito web.

Come trattiamo i dati dell’Interessato

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e nel rispetto delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali.

Dove trattiamo i dati dell’Interessato

I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi situati in paesi dell’Unione Europea. Ove necessario per il perseguimento delle finalità dichiarate, i Dati dell’Interessato potrebbero essere trasferiti all’estero, verso Paesi/organizzazioni al di fuori dell’Unione Europea che garantiscano un livello di protezione dei dati personali ritenuto adeguato dalla Commissione Europea con propria decisione, o comunque sulla base di altre garanzie appropriate, quali ad esempio le Clausole Contrattuali Standard adottate dalla Commissione Europea o il consenso dell’Interessato. L’Interessato ha il diritto di ottenere una copia dei Dati eventualmente trasferiti all’estero, nonché l’elenco dei Paesi/organizzazioni verso i quali i dati sono stati trasferiti scrivendo all’indirizzo info@giovanniabattaia.it

Cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate, ecc..
L’utilizzo dei cookie di terze parti è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime; pertanto, si invita l’Interessato a prendere visione delle informative sul trattamento dei dati personali pubblicate nell’elenco di seguito.

Tipologie di cookie

Di seguito è riportato l’elenco delle tipologie di cookie che utilizziamo sul nostro sito Web, che viene analizzato periodicamente con uno strumento di scansione per mantenere un elenco il più preciso possibile; classifichiamo i cookie nelle seguenti categorie:

  • Cookie necessari: i cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
  • Cookie statistici: aiutano, nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito ed informato, a capire come gli utenti interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
  • Cookie marketing: vengono utilizzati per monitorare gli utenti nei siti web, nel caso in cui l’Interessato abbia fornito un consenso esplicito ed informato. L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente.

Come controllare o eliminare i cookies

L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi.
È possibile bloccare i cookie usando i link di selezione nella finestra di pop-up presente nel piè di pagina del sito web. In alternativa, è possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti sul tuo computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente.
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.

Di seguito riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:

Chrome support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&topic=14666&ctx=topic
Edge support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406
Firefox support.mozilla.org/en-US/kb/cookies-information-websites-store-on-your-computer
Safari support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=en_US&locale=en_GB

Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo. 
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.